“Considera le difficoltà come opportunità per creare qualcosa di nuovo, per imparare e crescere a partire dal modo creativo in cui l’affronti”
Virginia Satir
Il sostegno alla genitorialità nasce come spazio di ascolto e aiuto per i genitori al fine di comprendere al meglio le difficoltà dei proprio figli ed individuare le strategie più adeguate per aiutarli durante i loro periodi critici. Il sostegno alla genitorialità è un percorso che porta alla “crescita” dei genitori stessi, che, con l’aiuto del terapeuta, imparano ad affrontare e risolvere al meglio le problematiche che i figli si trovano ad affrontare durante il loro sviluppo o che subentrano in particolari momenti di passaggio (ad esempio durante l’adolescenza). Questo spazio di supporto, inoltre, può anche essere utilizzato nei casi in cui i genitori abbiano figli con problematiche come iperattività e disturbi d’apprendimento e che di conseguenza abbiano bisogno di imparare a gestire il problema per rispondere a bisogni educativi e affettivi dei loro figli nel miglior modo possibile.